Il sindaco farebbe bene a non fare certe affermazioni (..parlo di annamaria candela..). Se il PIRP verrà bocciato sicuramente sarà dovuto alla stesura tendente a favorire solo qualcuno e non l'intera collettività!!! Comunque andremo a vedere l'evolversi della situazione e nello stesso tempo vedremo chi sarà per primo ad agire via legale.
Lei è un avvocato? Non penso... Un sindaco certe cose non dovrebbe assolutamente dirle, dovrebbe procedere per vie legali qualora quanto asserisse fosse fondato... anche se l'articolo, se letto bene e con attenzione, non parla della Candela (non so neanche chi è sta Candela) ma bensì dei loro amici (anche questi a me ignoti...vorrei tanto sapere chi sono questi "giocarelloni"). Lei parla di "interessi" di qualcuno...ma mi spiega come fa a sapere certe cose? Come mai dice certe cose, ha notizie fondate o argomenti validi per poter dire determinate cose?...Beh allora corra alla Procura e denunci il tutto...sempre che ne abbia gli attributi (oltre ai fatti e alle prove). Ma Lei ha mai pensato a quanto lavoro darebbe ai nostri disoccupati un progetto del genere... provi a sforzarsi. Io non la conosco, spero che non sia il classico "campato" di turno che impiega il proprio tempo a dare giudizi...dall'alto della paghetta settimanale del paparino!!!
Marx 74 chi c..o sei? Perché non mostri il tuo vero nome? Ti piace offendere rimanendo nell'ombra...bel coraggio...ti fa onore! Per come parli sembri il sindaco :)
In merito alla frase "quanto lavoro darebbe il pirp ai nostri disoccupati" caro marx_74 mi spiace ma è il solito discorso demagogico dei mestieranti della politica. Ti ripeto qui ci vogliono i fatti non le solite opinioni a meno che non si voglia fare della cronaca in stile fax (questo articolo su iudice ne è un esempio). Perché nel prossimo numero del Blog non mostrate le carte sul pirp raccontandone la storia in maniera approfondita?
Luigi
P.S. ti prego non fare finta di non sapere chi è Annamaria Candela.
non ho assolutamente offeso nessuno, se l'ho fatto ne chiedo scusa...ma la saccenza stile ciccio non la digerisco per niente. Ripeto le mie scuse a tutti coloro che si sono sentiti offesi da questa replica. Io sono un anonimo e tale preferisco rimanere, credo (con qualche piccola certezza) di racchiudere il pensiero di molti e dunque che senso avrebbe dire chi sono... Non ne ho neanche bisogno perchè non farò una lista civica e tantomeno mi candiderò alla carica di consigliere, sindaco ecc...anche perchè me ne vedrei bene. Voglio solo dire quello che penso...nel buio del mio nickname che a quanto pare fa rumore. Se vuoi un incontro sono disposto a mostrarti la mia identità...ma in questo blog preferisco rimane uno dei tanti stanchi dei giochi politici e stanco di mettersi in mostra appena qualcuno ce ne da l'opportunità!
...sono stato io, comunque, ad essere stato offeso...per il paragone con il sindaco! Sul coraggio lasciamo perdere...spero che abbiate voi per andare avanti così! Buona giornata. Vado a lavorare...
Ciao a tutti. Ho letto queste prime frasi e come per incanto mi son sentito in piazza. Non è sarcastico il riferimento. E' vero! Ho sentito la "libertà" di parlare.... non che me ne manchi ma, è la massima aspirazione di un uomo e pertanto che son qui ... mi libero anche io. Scusate il lungo ingresso ma .. leggevo le vostre righe. Cari amici ... i cognomi non servono. Il paese ha bisogno di 2 tipologie di persone: di chi debba saper far politica (controllo ed indirizzo) e di debba saper amministrare (assistenza alla stipula degli atti) in maniera "aguata ai tempi". Insomma, è arrivato il momento di adeguare la città ai tempi. Ho letto il piccolo battibecco tra Francesco e MARX74 ... ragazzi sapete qual'è il problema della Vs discussione? Non bisogna chiedersi "il chi" ... ma "il che cosa"! Per quel che ho verificato ... c'è una piccola clausola al bando che ... non mi è piaciuta tanto. Non mi sembra giusto dover espropriare con "forza"(ovvero concetto opposto a "libertà") un qualcosa che appartiene alla gente normale, magari anche al tuo vicino pur di ottenere la costruzione di una struttura socialmente utile da una "terza impresa". Questo non è business ... è immorale secondo me ... Buona notte a tutti.
Sono 10 anni che sento parlare a Conversano di cementificazione e affari poco chiari si dice dagli anni 90, poi si sono succedute vari SINDACI e assessori e i toni sono sempre gli stessi. Non sarà solo fango per questioni politiche???????
7 commenti:
Il sindaco farebbe bene a non fare certe affermazioni (..parlo di annamaria candela..). Se il PIRP verrà bocciato sicuramente sarà dovuto alla stesura tendente a favorire solo qualcuno e non l'intera collettività!!! Comunque andremo a vedere l'evolversi della situazione e nello stesso tempo vedremo chi sarà per primo ad agire via legale.
Lei è un avvocato?
Non penso... Un sindaco certe cose non dovrebbe assolutamente dirle, dovrebbe procedere per vie legali qualora quanto asserisse fosse fondato... anche se l'articolo, se letto bene e con attenzione, non parla della Candela (non so neanche chi è sta Candela) ma bensì dei loro amici (anche questi a me ignoti...vorrei tanto sapere chi sono questi "giocarelloni"). Lei parla di "interessi" di qualcuno...ma mi spiega come fa a sapere certe cose? Come mai dice certe cose, ha notizie fondate o argomenti validi per poter dire determinate cose?...Beh allora corra alla Procura e denunci il tutto...sempre che ne abbia gli attributi (oltre ai fatti e alle prove).
Ma Lei ha mai pensato a quanto lavoro darebbe ai nostri disoccupati un progetto del genere... provi a sforzarsi. Io non la conosco, spero che non sia il classico "campato" di turno che impiega il proprio tempo a dare giudizi...dall'alto della paghetta settimanale del paparino!!!
Marx 74 chi c..o sei?
Perché non mostri il tuo vero nome?
Ti piace offendere rimanendo nell'ombra...bel coraggio...ti fa onore!
Per come parli sembri il sindaco :)
In merito alla frase "quanto lavoro darebbe il pirp ai nostri disoccupati" caro marx_74 mi spiace ma è il solito discorso demagogico dei mestieranti della politica. Ti ripeto qui ci vogliono i fatti non le solite opinioni a meno che non si voglia fare della cronaca in stile fax (questo articolo su iudice ne è un esempio). Perché nel prossimo numero del Blog non mostrate le carte sul pirp raccontandone la storia in maniera approfondita?
Luigi
P.S. ti prego non fare finta di non sapere chi è Annamaria Candela.
non ho assolutamente offeso nessuno, se l'ho fatto ne chiedo scusa...ma la saccenza stile ciccio non la digerisco per niente.
Ripeto le mie scuse a tutti coloro che si sono sentiti offesi da questa replica. Io sono un anonimo e tale preferisco rimanere, credo (con qualche piccola certezza) di racchiudere il pensiero di molti e dunque che senso avrebbe dire chi sono... Non ne ho neanche bisogno perchè non farò una lista civica e tantomeno mi candiderò alla carica di consigliere, sindaco ecc...anche perchè me ne vedrei bene. Voglio solo dire quello che penso...nel buio del mio nickname che a quanto pare fa rumore. Se vuoi un incontro sono disposto a mostrarti la mia identità...ma in questo blog preferisco rimane uno dei tanti stanchi dei giochi politici e stanco di mettersi in mostra appena qualcuno ce ne da l'opportunità!
...sono stato io, comunque, ad essere stato offeso...per il paragone con il sindaco!
Sul coraggio lasciamo perdere...spero che abbiate voi per andare avanti così!
Buona giornata.
Vado a lavorare...
Ciao a tutti. Ho letto queste prime frasi e come per incanto mi son sentito in piazza. Non è sarcastico il riferimento. E' vero!
Ho sentito la "libertà" di parlare.... non che me ne manchi ma, è la massima aspirazione di un uomo e pertanto che son qui ... mi libero anche io.
Scusate il lungo ingresso ma .. leggevo le vostre righe. Cari amici ... i cognomi non servono. Il paese ha bisogno di 2 tipologie di persone: di chi debba saper far politica (controllo ed indirizzo) e di debba saper amministrare (assistenza alla stipula degli atti) in maniera "aguata ai tempi". Insomma, è arrivato il momento di adeguare la città ai tempi.
Ho letto il piccolo battibecco tra Francesco e MARX74 ... ragazzi sapete qual'è il problema della Vs discussione? Non bisogna chiedersi "il chi" ... ma "il che cosa"!
Per quel che ho verificato ... c'è una piccola clausola al bando che ... non mi è piaciuta tanto. Non mi sembra giusto dover espropriare con "forza"(ovvero concetto opposto a "libertà") un qualcosa che appartiene alla gente normale, magari anche al tuo vicino pur di ottenere la costruzione di una struttura socialmente utile da una "terza impresa".
Questo non è business ... è immorale secondo me ...
Buona notte a tutti.
Sono 10 anni che sento parlare a Conversano di cementificazione e affari poco chiari si dice dagli anni 90, poi si sono succedute vari SINDACI e assessori e i toni sono sempre gli stessi. Non sarà solo fango per questioni politiche???????
Posta un commento