Caro Direttore, sono Maurizio Galiano, aimé attuale consigliere comunale dell' UDC. Il tono "aimé" è solo legato al duro compito che mi impegna le giornate per vigilare ed informare il mio partito ed i cittadini tutti di ciò che accade dentro e fuori la macchina amministrativa. La mia cominicazione elettronica non avrà certamente la tiratura del suo giornale ma ... nel mio piccolo cerco di informare e denunciare quanto più possibile. Ho visto la sua nuova rivista, che graficamente e nei contenuti risulta comprensibile e facile da leggere. Mi complimento con lei e con tutto lo staff e vi auguro tanta sana e "costruttiva" informazione. Mi piace questo modo di dibattere giovane e veloce. Con il blog si arriva facilmente nelle case della gente, senza aspettare che il giornale (se pur più prezioso e ricco di emozioni) esca in edicola o nei locali i fatidico venerdì pomeriggio. Sono aperto ad ogni dibattito ed ogni discussione per ... l'informazione attiva e costruttiva a fin di bene per l'intera collettività.
Un abbraccio a tutti.
Maurizio Galiano
ps: sarebbe piacevole sapere ... dove vanno a finire i MILIONI di euro spesi in tutti i capitoli del bilancio comunale. :-)
A nome della Redazione ti ringrazio per gli auguri. Il nostro obiettivo è informare la gente e renderla partecipe di ciò che accade, analizzando in maniera obiettiva ogni situazione di questa nostra Conversano. Dalla politica all'economica senza escludere nessuno. Il tuo contributo come cittadino e consigliere è molto gradito, come lo sarà quello di chiunque voglia partecipare attivamente al dibattito on-line sugli argomenti analizzati da Blog. Occorre sicuramente un'analisi critica e costruttiva dei problemi per giungere alla loro soluzione: l'occupazione, giusto per fare un esempio, è solo uno di questi. C'è chi lavora a nero, chi è disoccupato e chi l'ho è appena diventato, magari senza nemmeno sapere il perchè. Si può solo immaginare che cosa accade all'interno di un nucleo familiare quando il capo famiglia perde la fonte primaria di guadagno necessaria a garantire ai suoi cari una vita dignitosa. Le ripercussioni sono inevitabilmente anche sociali. Noi certamente non abbiamo la bacchetta magica, ma possiamo accogliere le confessioni e le denunce, anche nell'anonimato, di coloro che vorranno renderci partecipi di un'ingiustizia, di una lesione dei propri diritti. Ciò allo scopo di fare eco e svegliare le coscienze di chi magari non ha ancora capito che il cambiamento dipende dallo sforzo di ogni singolo cittadino. Fino a quando lasceremo decidere sempre ad altri del nostro futuro non arriveremo mai da nessuna parte. Maria Sportelli Capo Redattore
2 commenti:
Caro Direttore,
sono Maurizio Galiano, aimé attuale consigliere comunale dell' UDC. Il tono "aimé" è solo legato al duro compito che mi impegna le giornate per vigilare ed informare il mio partito ed i cittadini tutti di ciò che accade dentro e fuori la macchina amministrativa. La mia cominicazione elettronica non avrà certamente la tiratura del suo giornale ma ... nel mio piccolo cerco di informare e denunciare quanto più possibile. Ho visto la sua nuova rivista, che graficamente e nei contenuti risulta comprensibile e facile da leggere. Mi complimento con lei e con tutto lo staff e vi auguro tanta sana e "costruttiva" informazione.
Mi piace questo modo di dibattere giovane e veloce. Con il blog si arriva facilmente nelle case della gente, senza aspettare che il giornale (se pur più prezioso e ricco di emozioni) esca in edicola o nei locali i fatidico venerdì pomeriggio.
Sono aperto ad ogni dibattito ed ogni discussione per ... l'informazione attiva e costruttiva a fin di bene per l'intera collettività.
Un abbraccio a tutti.
Maurizio Galiano
ps: sarebbe piacevole sapere ... dove vanno a finire i MILIONI di euro spesi in tutti i capitoli del bilancio comunale. :-)
A nome della Redazione ti ringrazio per gli auguri. Il nostro obiettivo è informare la gente e renderla partecipe di ciò che accade, analizzando in maniera obiettiva ogni situazione di questa nostra Conversano. Dalla politica all'economica senza escludere nessuno. Il tuo contributo come cittadino e consigliere è molto gradito, come lo sarà quello di chiunque voglia partecipare attivamente al dibattito on-line sugli argomenti analizzati da Blog. Occorre sicuramente un'analisi critica e costruttiva dei problemi per giungere alla loro soluzione: l'occupazione, giusto per fare un esempio, è solo uno di questi. C'è chi lavora a nero, chi è disoccupato e chi l'ho è appena diventato, magari senza nemmeno sapere il perchè. Si può solo immaginare che cosa accade all'interno di un nucleo familiare quando il capo famiglia perde la fonte primaria di guadagno necessaria a garantire ai suoi cari una vita dignitosa. Le ripercussioni sono inevitabilmente anche sociali. Noi certamente non abbiamo la bacchetta magica, ma possiamo accogliere le confessioni e le denunce, anche nell'anonimato, di coloro che vorranno renderci partecipi di un'ingiustizia, di una lesione dei propri diritti. Ciò allo scopo di fare eco e svegliare le coscienze di chi magari non ha ancora capito che il cambiamento dipende dallo sforzo di ogni singolo cittadino. Fino a quando lasceremo decidere sempre ad altri del nostro futuro non arriveremo mai da nessuna parte.
Maria Sportelli
Capo Redattore
Posta un commento